4.
Affiliazione alla cooperativa
6.
Inquadramento contrattuale
7.
Da quanto tempo lavori in Solidarietà Cooperativa Sociale?
8.
Ruolo all'interno della cooperativa
9.
Equità e discriminazioni: sul lavoro ritieni di essere trattato correttamente e con rispetto?
Ti chiediamo di indicarci quanto frequentemente in ambito lavorativo non ti sei sentito trattato correttamente e con rispetto da Solidarietà Cooperativa Sociale in relazione alla tua religione, all'identità di genere, all'etnia e/o razza, alla lingua, all'orientamento sessuale, a eventuali prescrizioni (es. per problemi di salute, con la giustizia, per dipendenze ecc).
10.
Equità e discriminazioni: Pensi che l'organizzazione abbia una politica di promozione equa per tutti i dipendenti?
11.
Equità e discriminazioni: Pensi che il tuo diretto superiore tratti tutti i membri del gruppo di lavoro allo stesso modo?
12.
Equilibrio lavoro e vita privata: Pensi che l'ambiente di lavoro ti aiuti a trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata?
13.
Equilibrio lavoro e vita privata: Ti è mai stato concesso un cambio turno o un permesso lavorativo per poter adempiere a impegni relativi alla vita privata?
14.
Sicurezza sul lavoro: a quale figura gerarchica ti riferisci durante la tua attività per problemi di sicurezza sul lavoro?
Ciascun lavoratore dovrebbe collaborare attivamente per migliorare il sistema di prevenzione e sicurezza segnalando personalmente le problematiche. Indicaci se e a chi segnali eventuali problematiche sulla sicurezza riscontrate nell'ambiente di lavoro.
15.
Sicurezza sul lavoro: ritieni di aver avuto adeguate informazioni e formazione sui rischi legati alla mansione che svolgi?
16.
Sicurezza sul lavoro: a seguito di problematiche di salute e sicurezza rilevate presso la tua sede lavorativa, ritieni che Solidarietà le abbia prese in carico per migliorare gli aspetti segnalati?
17.
Sicurezza sul lavoro: Solidarietà è tempestiva nella fornitura di eventuali dispositivi di protezione collettivi o individuale necessari per lo svolgimento della tua mansione?
18.
Sicurezza sul lavoro: in linea generale quanto ti ritieni soddisfatto delle modalità di gestione della salute e sicurezza della tua azienda?
19.
Tutela dell'ambiente: sei a conoscenza del fatto che Solidarietà Cooperativa Sociale è impegnata nella tutela dell'ambiente?
20.
Tutela dell'ambiente: Solidarietà Cooperativa Sociale ha istallato presso la propria sede un impianto fotovoltaico per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Vorremo sapere se lavorare per un'azienda che si impegna per la sostenibilità ambientale influisce o meno sulla tua soddisfazione lavorativa.
21.
Soddisfazione generale in merito a Solidarietà Cooperativa Sociale. In quali delle seguenti affermazioni ti riconosci?
22.
Soddisfazione riguardo all'ambiente di lavoro: come valuti il comfort dell'ambiente in cui lavori?
23.
Soddisfazione riguardo all'ambiente di lavoro: puoi conciliare bene lavoro e famiglia?
Ti chiediamo di indicarci quanto sei soddisfatto relativamente ad alcuni aspetti attinenti all'ambiente di lavoro
24.
Soddisfazione riguardo al gruppo di lavoro (colleghi). All'interno del tuo gruppo di lavoro c'è un'atmosfera complessivamente positiva?
L'atmosfera del gruppo di lavoro è da considerare positiva se per esempio è possibile parlare liberamente tra colleghi dei problemi lavorativi; i colleghi di lavoro agiscono con senso di responsabilità e collaborano alla risoluzione di problematiche, il lavoro di gruppo funziona complessivamente bene.
25.
Soddisfazione riguardo al gruppo di lavoro: ti piace il gruppo di lavoro a cui sei stato assegnato? (puoi selezionare più risposte)
26.
Soddisfazione riguardo al gruppo di lavoro: In che misura i tuoi colleghi apprezzano le tue opinioni sul lavoro?
A titolo esemplificativo per la risoluzione di un problema sul lavoro se fornisci un suggerimento/una opinione questo viene accolto dagli altri colleghi?
27.
Soddisfazione riguardo al gruppo di lavoro: Ritieni che i tuoi colleghi ti diano supporto in caso di difficoltà nelle attività che devi svolgere?
28.
Soddisfazione riguardo alla dirigenza. Consideri il tuo diretto superiore adeguato al ruolo che ricopre?
Ti chiediamo di indicarci se reputi il tuo diretto superiore una persona competente e responsabile, con il quale è facile scambiare la propria opinione e ricevere informazioni necessarie a svolgere al meglio le attività previste dalla tua mansione.
Mansione - Diretto superiore
Operatore - Responsabile di Unità di Gestione
Responsabili di Unità di Gestione - Coordinatore Operativo
Coordinatore Operativo - Responsabile Ufficio Gestione Risorse Umane
Impiegati amministrativo sede legale - Responsabile Ufficio.
Responsabile Ufficio - Direttore
29.
Soddisfazione riguardo alla dirigenza: secondo te per quale/i aspetti dovrebbe migliorare il tuo diretto superiore?
30.
Soddisfazione riguardo alla dirigenza: ritieni che la tua opinione sia ascoltata ed apprezzata dal tuo diretto superiore?
Si chiarisce di seguito chi sono i diretti superiori a fianco di ciascuna mansione (mansione - diretto superiore): Operatore - Responsabile di Unità di Gestione; Responsabile di Unità di Gestione - Coordinatore Operativo; Coordinatore Operativo - Responsabile Ufficio Gestione Risorse Umane; Impiegato amministrativo sede legale - Responsabile Ufficio; Responsabile Ufficio - Direttore.
A titolo esemplificativo se viene rilevata una problematica e tu proponi una risoluzione la tua opinione è presa in considerazione?
31.
Soddisfazione riguardo alla dirigenza: Il tuo diretto superiore ti elogia quando fai un buon lavoro?
32.
Soddisfazione riguardo alla dirigenza: sei ben informato per quanto riguarda le novità/i cambiamenti del settore in cui lavori?
33.
Soddisfazione riguardo al datore di lavoro: sei soddisfatto del lavoro che sta svolgendo l'attuale Presidente Francesco Rustici?
34.
Soddisfazione riguardo al Consiglio di Amministrazione: sei soddisfatto del lavoro che sta svolgendo l'attuale Consiglio di Amministrazione?
35.
Autovalutazione: Quanto ritieni importante il lavoro che svolgi?
36.
Autovalutazione: Ritieni che il tuo lavoro sia impegnativo?
37.
Autovalutazione: Quanto spesso durante la settimana hai troppo lavoro o sei stressato?
38.
Autovalutazione: Quanto credi che il tuo diretto superiore sia soddisfatto di te?
Secondo la tua percezione il tuo diretto superiore è soddisfatto di come svolgi il tuo lavoro?
39.
Autovalutazione: Sei orgoglioso di far parte di Solidarietà Cooperativa Sociale?
40.
Autovalutazione: Sei soddisfatto del tuo lavoro?
41.
Autovalutazione: Troveresti facilmente lavoro fuori dalla tua azienda Solidarietà Cooperativa Sociale?
Ci interessa sapere se secondo te nel caso in cui cercassi lavoro la tua candidatura sarebbe facilmente accettata presso un'altra azienda.
42.
I tuoi suggerimenti: quali sono secondo te gli aspetti più urgenti da migliorare nell'organizzazione di Solidarietà Cooperativa Sociale? (puoi scegliere più risposte)