L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi tra i migliori 250 ospedali al mondo
Per il secondo anno consecutivo il policlinico fiorentino si conferma nella classifica dei migliori 250…
Solidarietà Cooperativa ha visto nascere nell’Agosto 2022 l’Ufficio Marketing e Comunicazione, parte integrante del comparto commerciale diretto dalla Dott.ssa Lucrezia Manosperta
Il piano di comunicazione di Solidarietà Cooperativa è un programma d’azione atto a stabilire gli obiettivi e i mezzi idonei a realizzare la strategia di sviluppo della comunicazione in linea con le direttrici della strategia commerciale.
Sotto il profilo organizzativo è una leva sia per l’efficacia e l’efficienza della comunicazione, sia in senso più generale per migliorare le relazioni e il dialogo all’interno e all’esterno della nostra cooperativa con i pubblici strategici.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una significativa trasformazione dello scenario comunicativo nelle imprese e dei suoi attori.
Siamo passati da un contesto comunicativo in cui l’azienda/organizzazione si rapportava unicamente con i media, ad uno in cui sono entrati in gioco altri attori della comunicazione: i cittadini, che si sono trasformati da semplici consumatori di prodotti/servizi (consumer) in consumatori che allo stesso tempo sono in grado, tramite i social e gli altri strumenti digitali di essere promotori a loro volta di prodotti/servizi (prosumer).
Ne consegue che oggi anche la comunicazione di un’impresa sociale non può non essere è transmediale, ed è per questo che anche in Solidarietà abbiamo deciso di strutturarla utilizzando tutti gli strumenti a disposizione:
– Social
-Newsletter: VICEVERSA
– Materiale informativo
– Broadcasting interna: SOLIDARIETÀ NEWS
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Poche parole, riescono a rappresentare con la stessa efficacia il principio che è alla base di qualsiasi attività cooperativa: lo scambio, la partecipazione attiva, il supporto vicendevole.
Viceversa ci rappresenta perché racconta l’immenso valore di scambio tra impresa e comunità che realizziamo attraverso l’inserimento lavorativo di persone diversamente abili e con svantaggio sociale che crescono professionalmente con noi e si rimettono in gioco in un nuovo progetto di vita.
Viceversa è anche la parola che descrive al meglio il “nostro” modo di intendere la fornitura dei servizi in cui la collaborazione e lo scambio di conoscenze e competenze, trovano la loro dimensione pratica creando valore aggiunto per i nostri clienti.
Tutto questo, e molto altro, lo vogliamo raccontare attraverso il nostro progetto.
Viceversa nasce fra noi per voi!
Per il secondo anno consecutivo il policlinico fiorentino si conferma nella classifica dei migliori 250…
Realizzare un nuovo sito web non significa semplicemente cambiare immagine, cambiare colori, aggiornare testi: significa…
Fare rete con il territorio e agire in modo integrato sono gli asset alla base…